Schermata 2014-08-19 alle 15.50.52

“Nella stanza là in fondo”

NELLA STANZA LÀ IN FONDO

La finestra si apre sull’esterno, un esterno interiore.

Due cipressi, una balaustra, due vele sul lago, dalla cornice di un interno scuro.

La stanza è presente, ma è un luogo da cui si guarda fuori.

Ed è subito luce, lo squarcio del sole tra le nubi: Dio si manifesta sulla montagna.

Il percorso è chiaro, il programma confida un’interiorità sofferta e mai arresa, un’intimità combattuta nell’anelito alla luminosità.

L’infanzia si apre nei giochi, nella musica, nella danza, le presenze umane prendono a rarefarsi nel riflesso di un otre, di uno specchietto, di una finestra rigata dalla pioggia.

Il rituale religioso spazza le foglie in fondo alla scala, i ciottoli conducono all’ombra della croce stagliata sulla redenzione. Il tempo stende la sua ragnatela tra le rovine, le presenze vanno, salgono, costeggiano gli scogli.

Sempre di spalle, o col viso nascosto da un albero: perché il passato sta dietro, non ritorna, continua a sospingere avanti.

Rimangono tracce di apparizioni, ectoplasmi ondeggianti su una porta, lungo un vialetto, presenze instabili, porte che si aprono su altre porte illuminate da finestre laterali. Le nubi ci sono ancora, e insieme a esse, la luce, che insiste a mostrarsi attraverso l’ombra, senza la quale non risalterebbe.

Infine l’esterno è completamente aperto, ma l’oscurità lotta ancora per rendere più efficace l’inarrestabile spinta del sole.

Nella stanza là in fondo non c’è più stanza. Solo cielo e il ricordo di un conflitto perpetuo.

 

Palazzo dei Capitani – Malcesine 1-9 settembre 2014

10.00 – 13.00        15.00 – 22.00

Inaugurazione Domenica 31 agosto ore 18.00

 

Schermata 2014-08-19 alle 15.51.19Schermata 2014-08-19 alle 15.50.52

2 thoughts on ““Nella stanza là in fondo”

  1. Sabrina…non ho parole perché le parole che ho letto, hanno lasciato spazio alle immagini ed alle emozioni
    sarò felice di esserci di condividere con te quel momento gioioso
    sono sicura che hai fatto un bellissimo lavoro com’è nel tuo stile
    sono felice di vedere la tua ascesa nel mondo della fotografia
    sono sicura che nelle immagini che hai saputo catturare ci sarà un pò della tua anima ed é per questo che regalano emozioni
    avanti cosi Sabrina questa é la tua strada
    in bocca al lupo, un abbraccio
    wanda

Comments are closed.